Indagine nazionale (1989-90) la situazione in Lombardia: • 818 abitazioni in 34 comuni (città: Milano, Brescia, Monza, Bergamo) • Media annuale regionale : 116 Bq/m3 (naz. 70 Bq/m3) • Abitazioni con concentrazione > 400 Bq/m3: ~ 2,5 % (naz. 0,9 %) • Maggiori concentrazioni rilevate in provincia di Milano (area nord-est), Bergamo e Sondrio Anni '90: campagne di misura, soprattutto. ARPA Lombardia svolge misure radon di vario tipo mediante le tecniche disponibili presso alcune delle proprie sedi; svolge campagne di monitoraggio istituzionali e, sporadicamente, misure puntuali a richiesta a pagamento, previa verifica della disponibilità da parte del laboratorio ed esclusivamente a favore di enti o soggetti di interesse pubblico
Mappa Radon Bergamo - Il gas radon, classificato come sostanza cancerogena, è causa in Lombardia a Bergamo ed in Provincia di Bergamo di circa il 15% di tumori al polmone, secondo i dati dell'Istituto Superiore della Sanità Regione Lombardia, con decreto n. 12678 del 21 dicembre 2011, ha adottato le Linee Guida per la prevenzione delle esposizioni al gas radon in ambienti indoor. L'iniziativa si inserisce tra le azioni finalizzate alla tutela della salute del cittadino e persegue l'obiettivo di ridurre l'incidenza del tumore polmonare Mappe radon delle regioni italiane. Questo testo informativo raccoglie, per quanto è stato possibile trovare, le mappe di inquinamento da radon indoor realizzate nelle varie Regioni e Province Autonome e descrive le metodologie di analisi delle misure e i risultati Regione: Lombardia Nord-Ovest Italia visualizza immagini degli ultimi recupera immagini dall'archivio storico:* carica successivi singolo scatto * dati in archivio a partire dal 01/01/2013 : Lombardia NW Italia. CLICK IMAGE TO PLAY. Radar meteo precipitazioni in diretta dalla Lombardia. caricamento in.
Il radon pur essendo qualcosa di dannoso per la salute umana è ancora poco conosciuto. il servizio di misurazione vorremmo raccogliere più dati possibili in modo da realizzare una mappa che possa rappresentare il più fedelmente possibile la concentrazione di radon nelle nostre zone. Vai alle mappe. Scarica la.
Il radon in Lombardia. La normativa italiana (il D. Lgs. 241 del 2000) prevedeva che le regioni e le Province autonome definissero le cosiddette radon prone areas, cioè le aree a maggiore rischio radon, entro il 31/08/05, secondo metodi e criteri stabiliti da una speciale Commissione Tecnica nazionale che, però, non è mai stata istituita In Lombardia i valori più alti della concentrazione di radon si registrano a nord della regione, nella fascia di transizione tra la Pianura Padana e la parte di montagna caratterizzata da depositi alluvionale molto permeabili, che proprio per questa loro caratteristica permettono maggiori fuoriuscite di radon dal suolo La mappatura del radon in Alto Adige è stata realizzata dall'APPA mediante misure in edifici abitativi con dosimetri passivi che sono stati esposti durante la stagione invernale (6 mesi da settembre a marzo) ed al piano terra delle case, esaminando almeno 20 case per comune
Il radon è un elemento chimico radioattivo gassoso appartenente alla famiglia dei cosiddetti gas nobili o inerti, con numero atomico 86. Esso è presente in natura con 26 isotopi che vanno da 199Rn a 226Rn; in particolare, la maggiore importanza per la dose di radioattività naturale è da attribuirsi, per le su Mission: informazione e formazione sul radon . Il radon è un gas naturale radioattivo e cancerogeno che causa annualmente un gran numero di carcinoma polmonari; di questi circa 20.000 nell'Unione Europea e 3500 in Italia. Fortunatamente non è difficile individuarlo, misurarlo e difendersi, ma occorre sapere come. E' un gas prodotto dal decadimento radioattivo dell'uranio presente nel. MAPPATURA RADON PIEMONTE - AGGIORNAMENTO 2017. 80 120 120 - Bqm3 200 300 - Created Date: 12/22/2017 2:39:28 PM. Cerchi la mappa di Radon o la piantina di Radon? ViaMichelin ti propone le mappe Michelin, in scala da 1/1.000. 000 a 1/200.00 Radon in Puglia - A seguito dell'entrata in vigore della Legge regionale n. 30/2016 e s.m.i. nella Regione Puglia la misurazione dei livelli del gas radon è diventata obbligatoria per gli edifici aperti al pubblico. La normativa identifica 300 Bq/m3 come livello limite di riferimento per concentrazione di attività di gas radon in ambiente chiuso misurato con strumentazione passiva
Mappe relative alla presenza di Radon in Emilia-Romagna; a cura di: Arpae Emilia-Romagna - ultimo aggiornamento: 23/09/20 Arpae Emilia-Romagna - P.IVA 04290860370 Credits, note legali, privacy e cookie. English introduction. You Tube Twitter RSS. Radon: confronto fra valori medi nazionali e regionali; Parametri statistici della distribuzione della concentrazione di radon indoor nelle aree ad elevata probabilità di alte concentrazioni di attività - anno 2012; Mappa della concentrazione di radon nei Comuni della Toscana - anni 2007-201
3.3.1 La mappa del radon in Piemonte 22 3.3.2 Le mappe del radon nelle Province del Piemonte 26 4 CONCLUSIONI E PROSPETTIVE 66 4.1 Il significato della mappatura e il problema della definizione delle aree ad elevata probabilità di alte concentrazioni di radon ex Decreto Legislativo 241/2000 67 4.2 L'attività di prevenzione del rischio. Mappe della concentrazione del radon indoor a Trento. Dati tratti dalla campagna di misura nazionale degli anni '90 e dalle successive campagne locali. Mappe radon di Trento Indagine nazionale radon: la situazione in Lombardia • 818 abitazioni collocate in 34 comuni (Milano, Brescia, Monza, Bergamo) • Media annuale regionale : 116 Bq/m3 • Abitazioni con concentrazione > 400 Bq/m3: ~ 2,5 % • Maggiori concentrazioni rilevate in provincia di Milano (area nord-est), Bergamo e Sondrio Indagine radon indoor - Regione Lombardia
Informazioni radon - Cos'è il radon? Il Radon è un gas naturale i cui effetti dannosi sono prodotti dai suoi elementi radioattivi. L'inquinamento Radon avviene nei luoghi chiusi di edifici sotterranei o abitazioni. La Normativa Radon D.Lgs. 230/1995 ne impone il monitoraggio Friuli-Venezia Giulia: sul sito dell'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente del Friuli-Venezia Giulia, nella sezione dedicata alle emissioni di radon nella Regione, è presente una mappa con i risultati delle misure di concentrazione di radon indoor effettuate in oltre 2400 abitazioni del Friuli-Venezia Giulia
Stime della concentrazione di radon in una specifica abitazione o luogo di lavoro basate su valori medi misurati in altri edifici della stessa zona (ricavabili consultando mappe di radon trovate su internet) sono molto meno affidabili a causa della notevole variabilità delle concentrazione di radon in edifici anche adiacenti Il gas radon rappresenta un vero e proprio rischio geologico e pertanto ai fini della pianificazione territoriale le aree a rischio radon sul territorio dovrebbero essere determinate non tanto - o non solo - su valutazioni indoor (misure eseguite all' interno delle abitazioni/edifici), ma sulla base dello studio e della verifica di indicatori geologici locali e da adeguate misure di. Il radon ambientale in Emilia-Romagna. Prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro. Nel rapporto sono stati considerati i dati, sia già pubblicati che inediti, relativi alle attività di radon misurate in edifici, acque sotterranee e in gas naturali in regione
Nel 2011, la Regione Lombardia ha approvato le Linee guida per la prevenzione delle esposizioni al gas radon in ambienti indoor (Decreto 12678 del 21-12-2011) che rappresentano uno strumento operativo per i Comuni, per i progettisti e per i costruttori di edifici e mirano a fornire indicazioni tecniche, sia per ridurre l'esposizione al radon nel caso di edifici esistenti sia a prevenire la. Radon in vendita in biciclette in Lombardia: scopri subito migliaia di annunci di privati e aziende e trova quello che cerchi su Subito.i Ne è risultato un valore medio della concentrazione di Radon pari a 70 Bq/m3 (più alto rispetto alla media mondiale che è di circa 40 Bq/m3 - vedi Mappa Regioni ). A livello regionale, le concentrazioni medie sono risultate variabili da circa 25-30 Bq/m3 (Basilicata,Calabria,Marche) fino a valori compresi tra 95 e 120 Bq/m3 (Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia) Protezione Radon s.r.l. è una giovane società nata con l'intento di proteggere i danni che il radon provoca all'uomo in ambienti confinati
Il radon in Toscana Le conoscenze sulla distribuzione territoriale del radon in Toscana fino al 2006 sono state basate sui risultati di campagne di misura nelle abitazioni e nelle scuole, realizzate a partire dalla fine degli anni '80, quando è stata avviata in modo organico l'attività di studio e valutazione dell'esposizione alla radioattività naturale in Italia Il Radon (Rn) è un gas inerte e radioattivo di origine naturale. È un prodotto del decadimento nucleare del Radio all'interno della catena di decadimento dell'Uranio.Il suo isotopo più stabile è il Radon-222 che decade nel giro di pochi giorni, emettendo radiazioni ionizzanti di tipo alfa e formando i suoi cosiddetti prodotti di decadimento o figli, tra cui il Polonio-218 e il. Il Servizio di valutazione della concentrazione di radon dell'Istituto di Radioprotezione ENEA consente la valutazione del rischio di esposizione a radionuclidi naturali e di esposizione interna a radioisotopi alfa emettitori mediante campionamento ambientale passivo o attivo
LOMBARDIA In Lombardi sono state condotte da ARPA Lombardia due campagne di misura su scala regionale nel periodo che va dal 2003 al 2010. Recentemente, sul sito dell'ARPA Piemonte, è stata pubblicata una nuova versione della mappa di radon, aggiornata tenendo conto delle misure effettuate dal 2009 al 2013 Nel 2011 (aggiornate nel 2018), la Regione Lombardia ha approvato le Linee guida per la prevenzione delle esposizioni al gas radon in ambienti indoor (Decreto 12678 del 21-12-2011) che rappresentano uno strumento operativo per i Comuni, per i progettisti e per i costruttori di edifici e mirano a fornire indicazioni tecniche, sia per ridurre l'esposizione al radon nel caso di edifici.
L'idea di questo visionario avrà un impatto immediato sulla tua vita! Provalo oggi Le mappe catastali in formato vettoriale sono rappresentate in un visualizzatore. I contenuti sono così sovrapponibili a quelli del Geoportale della Lombardia per un confronto con altri contenuti geografici. Il servizio permette di effettuare operazioni di navigazione e di ricerca per comune, per foglio e mappale La valle dell'Adda investita dal gas radon: ecco la mappa della Brianza realizzata dai ragazzi Gli studenti della scuola superiore Villa Greppi hanno elaborato una mappa con le loro. Il radon in Italia: guida per il cittadino I S P E S L I L R A D O N I N I T A L I A: G U I D A P E R I L C I T T A D I N O. Presidente: Prof. Antonio Moccaldi Direttore Generale:Dott. Umberto Sacerdote Dipartimento di Medicina del Lavoro Direttore: Dott. Sergio Iavicoli Osservatorio Epidemiologico Nazional Valori della concentrazione del radon indoor e mappe radon della Lombardia. Dati tratti dalla campagna di misura nazionale degli anni '90 e dalle successive. Ico sas fa misure di radon in abitazioni e di mitigazione dall'esposizione a radiazioni dovute al gas Radon Via Piemonte 19 24022 Alzano
Gas radon, effetti sulla salute: rischi sulla salute legati alla presenza di gas radon nell'aria, nel suolo, nell'acqua e in ambiente domestico.. Gli effetti del gas radon sulla salute sono noti fin da tempo, purtroppo, però, in Italia mancano leggi che ne disciplinano il monitoraggio e la riduzione. Per i primi riferimenti normativi ci toccherà aspettare il 2018 quando il nostro paese. Gas radon. Di questo radioattivo naturale si parla poco e, quando se ne parla, se ne parla spesso con toni allarmistici. Scopri di cosa si tratta esattamente e quanto ne siamo davvero esposti
Mappatura del radon in Italia. Per quanto riguarda invece il gas radon - che è il principale responsabile del fondo naturale di radiazioni ionizzanti - esso può localmente assumere valori che richiedono un qualche tipo di intervento. Vale quindi la pena di approfondire l'argomento per capire quali zone del Paese sono più a rischio Gli shape file delle acque di balneazione (aree balneazione, punti prelievo e punti costa) della Lombardia, Il servizio di mappa mostra i contenuti della Carta di fattibilità geologica, dati di interferometria radar, vincoli), al sottosuolo (accelerazione sismica, geologia, radon). Il servizio permette, inoltre, di visualizzare. La mappa geomorfologica con elementi di geologia applicata è una sintesi multiscala dei dati geologici, litologici, geomorfologici, di uso e di difesa del suolo che fanno parte del patrimonio conoscitivo di Regione Lombardia Le regioni a rischio radon sono Lazio, Lombardia, Campania e Friuli V.G., ma mette in pericolo 1,2 milioni di case in tutta Italia, il 5,8% del totale. Questo nemico invisibile si annida anche a scuola: soprattutto in Alto Adige e Friuli Venezia Giulia Presentazione e foto dei nostri interventi di bonifica e mitigazione del Radon in Italia: abitazioni private, scuole, ospedali, aziende
La mappa mostra che i valori più elevati nella concentrazione di radon sono stati riscontrati in Lombardia e nel Lazio. In Lombardia le province nelle quali sono stati riscontrati valori più rilevanti sono quella di Bergamo, Brescia, Lecco, Sondrio e Varese Radioattività: indagine sul gas radon . La Regione Toscana ha affidato nel 2006 ad ARPAT, con una convenzione promossa dagli assessorati all'Ambiente e alla Sanità, la realizzazione di una indagine conoscitiva sulla distribuzione della concentrazione di radon negli ambienti di vita e di lavoro Figura 19 Mappe per gli M-quantili 0.25, 0.50 e 0.75 89 Figura 20 Superficie dell' 85-esimo M-quantile di IRC 91 Figura 21 Mappe Radon Prone Areas per i valori di riferimento 200 Bq/m3 (a) e 300 Bq/m3 (b) 9 Le informazioni visualizzate sul viewer cartografico possono essere scaricate anche sotto forma di report descrittivi organizzati nei seguenti documenti: • Attestato del Territorio; • Allegato Cartografico, che riporta alcune delle mappe di base e tematiche del patrimonio cartografico regionale utili per visualizzare alcuni aspetti nel loro inquadramento territoriale e seguirne l.
La mappatura del radon in Lombardia. A seguito di svariate campagne di misurazioni e rilevazioni, è stata redatta una Mappa dell'andamento medio della concentrazione di radon indoor al piano in Lombardia (immagine seguente, i valori sono espressi in Bq/m3) Normativa radon nel Lazio. Dalla mappa indicata si evince che le aree maggiormente a rischio corrispondono al territorio delle regioni Lazio e Lombardia. Per questo motivo nel 2005 la Regione Lazio ha emanato la Legge Regionale n°14 per stabilire criteri validi ed efficaci di prevenzione e salvaguardia dal rischio del gas radon Pag. Geoex sas - Via Colli del Vivaro 1 - Rocca di Papa RM - Tel 0694436470 - Fax 06-23313306 www.Radon.it - info@Radon.it Guida al RADON nelle Abitazioni Il radon un gas nobile radioattivo incolore ed inodore, generato continuamente da alcune rocce della cro-sta terrestre (principalmente lave, tufi, graniti, pozzolane) in seguito al decadimento del Radio 226 (226 Ra), che a sua volta generato dallUranio 238 (238 U). Il Radon si trasforma spontaneamente in altre sostanze radioattive dette figli Si, la Legge Regionale n. 30 del 03 novembre 2016 (BURP n. 126 del 04/11/2016), modificata dall'art. 25 dalla Legge Regionale 36/2017 del 09/08/2017 (BURP n. 96 del 11/08/2017) e dall'art. 12 della Legge Regionale 18/2019 del 30/04/2019 (BURP n. 46 del 02/05/2019), è in vigore e i termini previsti ai commi 2, 3, 4 e 5 dell'articolo 4, cominciano a decorrere dalla data di entrata in vigore.
Emissioni Radon - Tellus Project, Rete Sismica. Utilizzo dei cookies . Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito Il gas radon ha origine dal decadimento dell'uranio presente nelle rocce, nel suolo e anche nei materiali da costruzione. Alla base della sua concentrazione in un determinato ambiente vi sono diversi fattori: le caratteristiche del suolo , naturalmente, ma anche la modalità con cui è stato realizzato un edificio e i locali, gli stessi materiali edili impiegati Mappa del sito; Errore I cookie non sono abilitati. Devi abilitarli per poterti autenticare. L'accesso a questa sezione non è pubblico, ma è riservato esclusivamente alla redazione del portale Nome utente. Password. Hai dimenticato la tua password? Se hai dimenticato la tua password,. Le mappe di radioattività realizzate grazie alle reti nazionali dei singoli Paesi per la misura della radioattività ambientale sono mappe che forniscono indicazioni utili in caso di gravi incidenti nucleari, esplosioni nucleari o altri eventi di portata regionale o globale; mentre - a causa del numero relativamente ridotto di stazioni - non possono rivelare anomalie su scala locale, cosa. Regione Lombardia. Data dell'ultima revisione del dato . 01/04/2016. Informazioni generali sul prodotto. Descrizione.
Progetto Radon Prone Areasin Lombardia Giornata di studio Metodi statistici per l'ambiente e il territorio -19 dicembre 2007. 2 Campagna di rilevazione del radon indoor di ARPA Lombardia 3630 punti di misura Mappa tematica delle medie dei 1000 valori medi di comune. 1 Le agenzie ambientali che compongono il SNPA, fanno parte della REte di SOrveglianza della RADiottività (RESORAD) coordinata dall'Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione (ISIN). Sui siti delle ARPA/APPA sono disponibili informazioni sui risultati delle misure effettuate. Di seguito invece le notizie su queste tematiche pubblicate in AmbienteInforma Previsioni Meteo per Radon per 09 settembre 2020: Cielo grigio per nubi bass Anche in presenza di mappe, più o meno dettagliate, della concentrazione di radon misurata in tali campagne (disponibili per diverse Regioni), l'unico modo affidabile per conoscere la concentrazione media nella propria abitazione è misurarla con dispositivi e protocolli adeguati
BANCA DATI RADON Francesco Salvi (ISPRA), Giancarlo Torri (ISPRA), Francesco Bochicchio (ISS), Gennaro Venoso (ISS), Sergio Palermi (ARTA Task 02.01.01 Abruzzo), Silvia Bucci (ARPA Toscana), Marta Pantani (ARPA Toscana), Daniela De Bartolo, (ARPA Lombardia Il gas radon - spiega l'Arpacal - e' un gas radioattivo naturale, derivante principalmente dal suolo e dai materiali da costruzione che, in concentrazioni elevate, puo' comportare effetti dannosi sulla salute; in Italia e' considerato, infatti, la seconda causa di morte per tumore polmonare, dopo il fumo di sigaretta Si terrà il prossimo 11 ottobre la giornata di approfondimento sul gas radon, in cui saranno presentati i primi risultati del Progetto Radon: misure per 1.000 famiglie. Avviato ad ottobre 2017 da Arpa Friuli Venezia Giulia, il progetto ha coinvolto, in una vera e propria esperienza di citizen scienze, più di 1.800 famiglie residenti in regione Radon: il pericolo nascosto che uccide una persona ogni due giorni. Il gas Radon, diffuso in tutta Europa e anche in Italia, è un nemico invisibile e silenzioso che si stima causi la morte di una.
Il gas radon è presente anche in Lombardia. Il gas radon migra dal suolo (o dai materiali da costruzione) e penetra all'interno degli edifici attraverso le fessure (anche microscopiche), gli attacchi delle pareti al pavimento, i passaggi dei vari impianti (elettrico, termico, idraulico) Radon: Previsioni Meteo di Domani mattina, pomeriggio, sera e notte. Tutte le rilevazioni meteorologiche per la citta' di Radon E forse non tutti sanno che il problema del radon nelle case interessa molte zone di diverse regioni italiane: Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Val d'Aosta, Piemonte, Toscana, Lazio, Puglia (vedi la mappa dell'Istituto Superiore di Sanità)