EarFold corregge in modo permanente le orecchie prominenti, orecchie a sventola o sporgenti anche asimmetriche, mono o bi-lateralmente sia negli adulti che nei bambini dai 7 anni d'età L' otoplastica è un'operazione chirurgica che consente di correggere gli inestetismi delle orecchie, per esempio quelle a sventola, modificandone la forma, le dimensioni e l'attaccatura delle orecchie migliorando l'armonia del viso e il proprio senso di autostima Sempre tra i metodi naturali di correzione delle orecchie a sventola, c'è l' otostick, una protesi in silicone che permette alle orecchie di stare nella giusta posizione e che può essere utilizzata sia dai bambini che dagli adulti: l'effetto dura da 3 a 7 giorni semplicemente applicando un adesivo
Uno strumento che ha reso questi tipi di intervento, già di per sé piuttosto rapidi (col bisturi avevano una durata media di circa 3 ore), ancora più veloci visto che un'operazione sulle orecchie a sventola, ad esempio, è arrivata ad avere una durata complessiva di circa 20 minuti Con l'otoplastica è possibile, in particolare, risolvere problemi quali: orecchie troppo grandi, asimmetria dei padiglioni o delle pieghe cartilaginee, orecchie a sventola e malformazioni di altro tipo Orecchie a sventola eliminate in mezz'ora: ecco EarFold che evita l'otoplastica classica. UNA LEGA : TITANIO NICKEL E ORO. Orecchie a sventola, addio. Grazie ad una nuova tecnica chirurgica, più rapida ed economica, è possibile correggere gli inestetici padiglioni auricolari prominenti Alla Pallaoro Medical Laser da oltre 35 anni siamo dalla parte del paziente cercando di offrire la migliore qualità medico chirurgica al prezzo più competitivo possibile. Non accettiamo compromessi per quanto riguarda gli standard di sicurezza ma cerchiamo di ottimizzare l'organizzazione affinché i costi dell'otoplastica possano essere convenienti Correggi le orecchie a sventola con un intervento chirurgico di Otoplastica. L'intervento di Otoplastica è la chirurgia dedicata alla correzione di un difetto del padiglione auricolare, corregge le orecchie ad ansa o orecchie a sventola, caratterizzate dal padiglione auricolare un pò troppo sporgente e distante dalla nuca
Traduzioni in contesto per orecchie a sventola in italiano-inglese da Reverso Context: Le principesse non hanno le orecchie a sventola Correzione delle orecchie a sventola con il laser di Paola Marchi Le orecchie a sventola attirano scherzi e battute: difficile sfoggiare con noncuranza questo o altri difetti estetici dei padiglioni auricolari. La correzione chirurgica è semplice e sicura. Oggi, grazie al laser è ancora più rapida e sicura. Avere orecchie asimmetriche, grandi, sproporzionate o a [ Otoplastica Corrado Andorno, sito dedicato alla descrizione di interventi sulle orecchie a sventola, assenza elice e esempi di chirurgia correttiva Orecchie a Sventola Milano: è un intervento fatto da professionisti del settore per il miglioramento estetico del paziente!Contattaci per avere maggiori informazioni su Orecchie a Sventola MilanoSCOPRI LE NOSTRE SEDIOrecchie a Sventola MilanoCon il nostro aiuto potrete finalmente dire addio alle Orecchie a Sventola Milano C'era un tempo in cui si usava fasciare la testa dei bambini per.
Spedizione gratis (vedi condizioni Le orecchie a sventola sono un piccolo inestetismo del padiglione auricolare la cui causa è ereditaria. Esistono dei rimedi naturali per correggerle ma non sempre danno buoni risultati. Vediamo dunque come eliminare definitivamente il problema con l'intervento chirurgico Esistono di sicuro varie tecniche chirurgiche per affrontare l'otoplastica, ovvero la correzione delle orecchie a sventola tramite un intervento di chirurgia plastica.Tra queste troviamo quale recente acquisizione anche l'utilizzo del laser, al posto del bisturi.Si tratta di un laser CO2 (ad anidride carbonica) pulsato, che come noto ha la proprietà di praticare incisioni precise e molto. L'intervento, infatti, serve a: correggere le orecchia a sventola, (l'angolo tra padiglione auricolare e l'osso temporale supera i 30-35 gradi). Approfondisci cause e tipologie delle orecchie a sventola. rimodellare un orecchio troppo piccolo o troppo grande L'intervento chirurgico per la correzione delle orecchie a sventola è detto otoplastica. Il difetto delle orecchie a sventola, dette anche orecchie ad ansa, colpisce in media 100 milioni di persone in tutt il mondo, molte delle quali decidono di riposizionare le orecchie attraverso la soluzione dell'intervento chirurgico
La prima è l'intervento chirurgico che prende il nome di otoplastica , dura circa mezz'ora per orecchio e può essere effettuata dai 6 - 7 anni in poi In caso di orecchie a sventola, le foto però più importanti che il chirurgo ci deve mostrare e che ci permettono di valutare la precisione con cui lavora, sono quelle in cui vediamo tutte e due le orecchie soprattutto in visione frontale. Questo sia in caso di otoplastica blaterale, sia in caso di otoplastica monolaterale Parla di Operazione orecchie (Otoplastica) con altri utenti, chiedi ad altri pazienti la loro esperienza o contatta direttamente gli esperti 1036 L'otoplastica è un intervento di chirurgia estetica che rimedia agli inestetismi delle orecchie: dalla orecchie a sventola, a quelle troppo grandi o malformate. Come ogni operazione chirurgica, l'otoplastica non è esente da complicazioni; queste, tuttavia, non sono né circostanze gravi né particolarmente frequenti
Con il termine otoplastica si indica un intervento di chirurgia plastica effettuato sulle orecchie al fine di correggerne gli inestetismi. Questi ultimi possono essere di vario genere e variano da malformazioni gravi, magari conseguenza di interventi di chirurgia oncologica, sino alla classica forma a sventola, ovvero una eccessiva sporgenza delle orecchie rispetto all'angolazione dell. Non é detto che la forma a ventola interessi entrambe le orecchie: in alcuni casi é solo una la parte da correggere. La correzione chirurgica può riguardare inoltre una vistosa asimmetria oppure la ricostruzione dell'antelice, il margine ripiegato dell'orecchio, inesistente nel 70% dei casi di orecchie a sventola Struttura extra ospedaliera di chirurgia estetica Via Santa Lucia 43 35139 Padova (Italia) Tel. +39049665529 WhatsApp +39339881541 Il Dr. Pasquale Verolino è un chirurgo estetico specializzato nell'intervento di otoplastica a Napoli. L'intervento di otoplastica serve a correggere le famose orecchie a sventola, definite con termine medico orecchie ad ansa quindi a riaccostare le orecchie prominenti al capo.. La deformità dell'orecchio a sventola può essere causata da due tipi di malformazione: o (più. Successivamente faremo un test e mostreremo i pareri dei clienti per adesivi per orecchie a sventola. Ora adesivi per orecchie a sventola con più popolarità e vendite I seguenti venditori di adesivi per orecchie a sventola sono i più popolari con il ranking più alto all'interno dei negozi e questo è stato deciso dagli Leggi tutto Test adesivi per orecchie a sventola
Un intervento molto richiesto è quello di correzione delle orecchie prominenti (cosiddette a sventola). Questo è consigliabile anche in età pediatrica perché permette di evitare i disagi psicologici che l'inestetismo comporta. Spesso per gioco infatti diventano motivo di derisione e il fatto comporta un calo dell'autostima nel bambino É un trattamento innovativo, che corregge le orecchie a sventola in modo permanente, con una procedura mininvasiva della durata di circa 30 minuti.. Earfold, questo il nome del dispositivo progettato dal chirurgo plastico inglese Norbert Kang, consiste in una clip metallica in Ninitol, rivestita in 24 carati, biocompatibile.. Una volta inserita sotto la cute della parte anteriore dell. Le Orecchie a sventola sono un difetto che si presenta frequentemente sia in soggetti adulti che nei bambini. Correzione orecchie a sventola. Esistono diverse soluzioni per la correzione delle Orecchie a sventola. Intervento otoplastica
Quello delle orecchie a sventola è un cruccio che affligge una buona porzione della popolazione e che non fa distinzioni tra ricchi e poveri o tra entie diverse. Chi ha le orecchie sporgenti sa bene che non rispecchia i canoni di bellezza del mondo occidentale, del mondo che vediamo in televisione e, così, tra i vip ne vedrete ben pochi che con fierezza mostrano le loro orecchie a sventola In particolare, per la correzione delle orecchie a sventola Struttura poliambulatoriale di dermatologia, laser chirurgia e chirurgia dermatologica, estetica e vascolare. Via della Moscova, 42 - 20121 Milano Telefono 02 76020308 Fax 02 76015444 segreteria@iclid.it P.IVA 0578249096
Otoplastica - Indicazioni. L'intervento è indicato per tutti coloro che presentano orecchie con forma irregolare (cosiddette orecchie a punta), orecchie molto staccate rispetto alla nuca (orecchie a sventola o anche definite orecchie ad ansa). L'obiettivo è quello di avvicinare alla nuca il padiglione auricolare, modellandolo e modificandone, in certi casi, la forma Le orecchie a sventola possono rappresentare un problema in grado di minare profondamente l'autostima di una persona. Oggi, grazie a nuove tecniche di chirurgia estetica, è possibile intervenire in modo molto meno invasivo e capillare, correggendo la prominenza delle orecchie
Tra gli inestetismi più frequenti, troviamo quelli che riguardano le orecchie, che spesso recano anomalie quali malformazioni, ipertrofia o eccessiva distanza dal cranio. In particolare, le orecchie ad ansa, comunemente note col termine di orecchie a sventola, rappresentano un fenomeno molto diffuso che di frequente determina imbarazzo e insicurezza nelle persone interessate. Attraverso un'operazione comunemente chiamata otoplastica, che può essere eseguita col bisturi o in maniera meno invasiva tramite il laser, le orecchie a sventola vengono radicalmente modificate I risultati sono duraturi, il peeling agisce in profondità, è un trattamento sicuro, la pelle reagisce meglio rispetto a laser, luce pulsata o filler. Scopri perchè! Correzione delle orecchie a sventola: l'intervento chirurgico miglior
Orecchie a sventola e Otoplastica Canton Ticino e Lugano: perché affidarsi al Dott. Eugenio Gandolfi e il suo Team. Alcuni pazienti arrivano nella clinica del Dott. Gandolfi desiderosi di superare la problematica delle orecchie a sventola (otoplastica), ma hanno legittimi timori delle possibili cicatrici post-operazione Le recensioni di persone che si sono sottoposte a Operazione orecchie (Otoplastica) sono preziosissime. I pazienti condividono le loro esperienze riguardo alla scelta del medico, all'intervento di Operazione orecchie (Otoplastica), inseriscono foto prima e dopo di Operazione orecchie (Otoplastica) e vicino alle 57 recensioni indicano il prezzo di Operazione orecchie (Otoplastica) L'intervento per le orecchie a sventola viene solitamente eseguito in regime ambulatoriale e con l'impiego della tecnica laser, i rischi sono bassissimi e così come anche le percentuali di possibili complicanze post operatorie Gli investitori otterranno un ritorno sugli investimenti del 600% da questi titoli. Non perdere questa opportunità unica nella vita
L'otoplastica è un intervento che corregge gli inestetismi dei padiglioni auricolari in caso di orecchie a sventola, dette anche prominenti, o in caso di malformazioni e asimmetrie che alterano l'estetica del viso nel suo complesso L' otoplastica è l' intervento chirurgico che consente di rimodellare la cartilagine del padiglione auricolare in modo da ridurne la sporgenza (orecchio prominente o orecchio a sventola). L'operazione può essere effettuata sia su tutte e due le orecchie sia su un solo orecchio come avviene nei casi di marcata asimmetria In genere l'intervento di otoplastica si rende necessario per poter riaccostare in modo corretto ed equilibrato le orecchie al capo. Il paziente che necessità di otoplastica ha un quadro clinico che presenta orecchie sporgenti, a sventola, oppure sporgenza asimmetrica tra i due padiglioni o asimmetria delle pieghe cartilaginee
Chirurgia delle cicatrici - Laser. La clinica di chirurgia estetica plastica. Medicina Estetica Mostra il sottomenu. Botulino. Iperidrosi. Filler - Acido Ialuronico - Collagene - Foto prima dopo. Depilazione con luce pulsata - IPL. Viso Mostra il sottomenu. Lifting viso L' otoplastica è l'operazione di chirurgia estetica che permette di correggere la posizione delle orecchie a sventola e qualsiasi inestetismo delle orecchie Otoplastica: orecchie a sventola, mai più! Obiettivo. L'otoplastica è la specifica operazione ci chirurgia estetica delle orecchie a sventola che elimina l'inestetismo della sporgenza eccessiva delle orecchie. A causa della anomala sporgenza, il padiglione auricolare è maggiormente visibile e perciò viene definito a sventola
Con l'otoplastica laser le complicanze post-operatorio vengono contenute molto, dal momento che l'intera operazione per la correzione delle orecchie a sventola viene eseguita con il laser e, dunque, non vi sono tagli in profondità o punti di sutura fastidiosi Descrizione dell'intervento L'intervento può essere eseguito sia in anestesia locale che in anestesia generale. L'intervento ha una durata approssimativamente compresa tra 1 e 2 ore e consiste nell'incisione della faccia posteriore dell'orecchio con la rimozione di una piccola losanga di cute Bambini, adolescenti e adulti che soffrono di orecchie a sventola ancora oggi portano senza volerlo la croce in spalla. Con questo esempio figurato intendiamo dire che pur essendoci da anni un rimedio certo alle orecchie a sventola e che tra l'altro ha un costo limitato ancora non si sono sottoposti all'intervento di otoplastica per paure che per lo piu sono ataviche ma che non hanno nessuna.
L'otoplastica è un intervento di correzione delle cosiddette orecchie a ventola dovute o all'eccesso di quantitativo di cartilagine presente nella conca oppure a causa della mancata formazione della piega naturale dell'antelice che appunto proietta verso l'esterno il profilo superiore delle orecchie Ad ogni modo, l'otoplastica può esser effettuata anche in età adulta: il paziente, difatti, se trova imbarazzanti le proprie orecchie oppure non sopporta proprio l'idea che le sue orecchie siano a sventola, potrà semplicemente recarsi presso una clinica specializzata, fissare un appuntamento di controllo e concordare insieme al medico il proprio intervento laser Correggere le orecchie a sventola. Earfold è l'orecchino sottocutaneo, il mini intervento per correggere le orecchie a sventola. Finalmente una nuova tecnica mini invasiva per correggere le orecchie ad ansa. È una delle novità di cui si è parlato al 4° congresso Aicpe che si è svolto a Firenze Otoplastica. Orecchie a sventola, troppo grandi o asimmetriche possono essere corrette e migliorate nell'aspetto con un intervento di otoplastica.Cos'è e come funziona questa procedura di chirurgia plastica che è una delle poche che possono essere fatte anche su bambini e minori?. Cos'è l'otoplastic
Uno dei difetti estetici più diffusi è quello delle orecchie ad 'ansa', comunemente chiamate orecchie a sventola: consiste nella sporgenza dei padiglioni auricolari che sono più distanti dalla nuca rispetto alla norma L'otoplastica è l'intervento che viene realizzato per correggere le orecchie a sventola, dette anche prominenti, al fine di riposizionarle in modo corretto per creare una piacevole morfologia del padiglione auricolare
- Orecchie a Sventola o ad Ansa sporgente (Monolaterale e Bilaterale) - Padiglioni Prominenti o troppo grandi - Asimmetria tra i due padiglioni e delle pieghe cartilaginee - Otoplastica in età giovanile con il Laser (meno invasiva) Tecniche e Varianti dell'intervento di Otoplastic orecchie a sventola: Chirurgia estetica. Questa sicuramente è la soluzione migliore che si possa adottare, ma per chi ha intenzione di correggere definitivamente tale difetto, volendo insomma sentirsi libero di avere capelli più che corti, si può tranquillamente rivolgersi alla chirurgia estetica Correzione chirurgica delle orecchie a sventola. In questo articolo sono riassunte le risposte ad alcune delle domande che frequentemente ci vengono poste dai pazienti che si accingono ad effettuare un intervento di chirurgia estetica per la correzione delle orecchie a sventola Questo sito è curato grazie al supporto della Pallaoro Medical Laser e riporta contenuti della sezione chirurgia estetica foto e chirurgia estetica costi. Otoplastica. Correzione delle orecchie a sventola: Questo inestetismo è molto pesante sotto il profilo psicologico Indice Articolo: Caratteristiche Cause Come correggerlo?Rimedi naturali Intervento Cosa sono le orecchie a sventola?L'orecchio a sventola come viene comunemente chiamato, è una deformazione presente dalla nascita dell'orecchio esterno. La cartilagine del padiglione auricolare non si piega e rimane dritta, staccata dalla nuca, dando la caratteristica forma alle orecchie. La malformazione.
L' otoplastica è l'intervento che corregge le imperfezioni delle orecchie (a sventola). Questa particolare forma del padiglione auricolare è da attribuirsi ad una malformazione congenita che può essenzialmente essere dovuta a due alterazioni: ipertrofia della conca e/o mancanza della piega dell'antelice, il margine ripiegato dell'orecchio, inesistente nel 70% dei casi di orecchie a. Visita il nostro Forum e Consulta le 428 Opinioni su Otoplastica della nostra Community. Condividi la tua storia e scopri quella degli altri Orecchie a sventola: ecco come risolvere il problema senza chirurgia Se le orecchie a sventola sono un problema, questo rimedio potrebbe cambiare completamente la vostra vita senza ricorrere alla. L' otoplastica (chirurgia delle orecchie) è un tipo di procedura di chirurgia estetica molto comune per i bambini e per gli adulti. L'otoplastica può correggere l'eccesso di cartilagine dei padiglioni auricolari e la sua forma, cioè il difetto comunemente noto come orecchie a sventola
L'intervento è fatto con un accesso posteriore nella piega di attaccamento dell'orecchio stesso alla regione mastoidea e a parte le prime 24 ore in cui il paziente mantiene una medicazione abbastanza compressiva per fare in modo che la cartilage trattata possa prendere la giusta sagoma che vogliamo darle, terrà poi una medicazione con una fascetta contenitiva per una settimana di giorno e di notte e per una ulteriore settimana solo di notte L' otoplastica consente di correggere inestetismi del padiglione auricolare come le orecchie a ventola (comunemente dette orecchie a sventola o orecchie prominenti), le orecchie a punta o le asimmetrie del padiglione auricolare Orecchie a sventola. Le orecchie a sventola sono dovute alla mancata formazione della piega (antelice) che, normalmente, determina l'armonica forma delle orecchie: senza antelice, le orecchie si piegano verso l'esterno e si hanno le orecchie a sventola Otoplastica Laser: rimedio semplice per le orecchie a sventola Oggigiorno le orecchie a sventola possono essere corrette in tutta dolcezza, con un semplice intervento di Otoplastica, usando la tecnica che prevede l'utilizzo di luce pulsata laser
Il dr. Alessandro Gualdi presenta in anteprima l'utilizzo e la funzione dell'Earfold, prodotto e tecnica e a supporto di una correzione mini invasiva ed ambu.. L'otoplastica è un intervento facile e sicuro che consente di ottenere un sensibile miglioramento delle imperfezioni del padiglione auricolare comunemente chiamate anche orecchie a sventola. L'intervento viene praticato sia su uomini che donne ancora in età giovanile.In particolare è indicato per i bambini tra i 5 e i 6 anni. Già a quell'età infatti il padiglione auricolare è. L'otoplastica è l'intervento che corregge le orecchie a sventola. Questa particolare forma del padiglione auricolare è da attribuirsi ad una malformazione congenita che può essenzialmente essere dovuta a due alterazioni: ipertrofia della conca o mancanza della piega dell'antelice, il margine ripiegato dell'orecchio, inesistente nel 70% dei casi di orecchie a sventola. Queste due.
Intervento per orecchie a sventola. Le persone che hanno le orecchie eccessivamente grandi oppure sporgenti possono sottoporsi ad una procedura di chirurgia estetica chiamata otoplastica.Vediamo come funziona l'intervento per orecchie a sventola e quali risultati possiamo aspettarci.. Cos'è l'otoplastic Macchie viso laser: si eliminano definitivamente e senza bisturi! Tra i vari trattamenti possibili, eliminare le macchie viso con il laser è la soluzione oggi più sicura e definitiva. Il laser è indicato soprattutto quando le macchie sono circoscritte e non si trovano negli strati più profondi del derma
«Le orecchie a sventola rappresentano un fastidio rilevante soprattutto per i più piccoli e non è raro vedere bambini di 6-7 anni Il laser rende l'intervento praticamente senza. Che cos'è. L'otoplastica è un intervento di chirurgia estetica che permette di migliorare l'aspetto estetico di orecchie troppo prominenti o troppo aperte, comunemente definite a sventola o ad ansa.. A cosa serve. Serve per correggere: orecchie eccessivamente distaccate dalla testa a causa di una malformazione della cartilagine del padiglione auricolare che risulta essere priva di una plica. La clip è un opzione che tratta esclusivamente la piega dell'antelice ed è quindi indicata per quelle orecchie a cui manca o è scarsa: circa il 40 per cento di tutti i casi di orecchie a sventola». I costi per l'intervento oscillano tra i2 e i 4 mila euro. Si possono trovare informazioni sul sito earfold. com ciao a tutti ho 14 anni ed ho questo problema che purtroppo mi crea molti disagi:le orecchie a sventola. D' estate sono costretta a portare sempre e solamente i capelli sciolti e non sapete quanto vorrei farmi una coda alta. Anche quando vado in spiaggia, faccio il bagno, vado in piscina, quando mi trovo a fare delle partitelle a pallavolo, a calcio con gli amici Piccole correzioni di laser terapia, medicina estetica (come il botox) e chirurgia estetica light permettono di ottenere ottimi risultati. Doppio mento. In caso di orecchie a sventola dovrete sottoporvi ad una procedura chiamata Otoplastica
Ho visto i costi dell'otoplastica e, solo per correggere un lieve difetto come le orecchie a sventola, sono necessari qualche migliaia di euro. Per il mio difetto, che prevede una ricostruzione e una correzione, presumo che la cifra possa superare i 10.000 o anche i 15.000, cosa che non posso permettermi Operazione alle orecchie, come funziona? L'otoplastica è l'intervento di chirurgia estetica per la correzione delle orecchie a sventola. È un intervento che rientra nei possibili trattamenti per il raggiungimento dell'Integra di un volto cioè del migliore risultato estetico del viso. L'intervento di otoplastica si esegue in anestesia locale con sedazione, per poi procedere all. Chirurgia estetica Chirurgia estetica Ivrea, da Dottore Leva Francesco: come sembrare più giovani, ringiovanimento, eliminazione righe, eliminazione macchie pelle, eliminare neo, eliminare nevi, risolvere problemi pelle, botox labbra, ingrandire labbra, gonfiare labbra, rifacimento naso, rifare il naso, rinoplastica, cancellazione macchie pelle, eliminare peluria, depilazione definitiva.
L'otoplastica è un forma di chirurgia plastica che serve a cambiare la misura e forma delle orecchie. L'intervento di otoplastica più diffuso e la correzione alle orecchie a sventola e orecchie grandi.. Chi sta valutando un'otoplastica può trovare delle informazioni dettagliate su questa pagina delle varie possibilità dell'intervento ma anche quali sono i limiti e rischi Il problema delle orecchie a sventola o prominenti coinvolge spesso l'individuo fin dall'infanzia, interferendo già nelle prime fasi della socializzazione. Vissuto come un difetto fisico spesso evidenziato dagli altri, può causare disturbi psicologici alla persona La otoplastica, la chirurgia che corregge le orecchie a sventola, riporta le orecchie vicino alla testa. Vieni a trovarci per una consulenza senza impegno. +41 91 921 44 4 L'operazione estetica delle orecchie, denominata anche otoplastica è un tipo di procedura di chirurgia estetica molto comune fra i bambini, che presentano orecchie a sventola e che per questa forma sono oggetto di derisione fra i coetanei con conseguenze negative sul loro sviluppo psicologico e fra gli adolescenti e adulti Otoplastica a mezzo laser è un intervento che corregge le orecchie a sventola modificandone eventualmente la forma e avvicinandole il più possibile alla nuca. Ora si può effettuare in day hospital, in anestesia locale e con le più moderne strumentazioni, ed è talmente semplice e priva di disagi che viene consigliata anche ai bambini, che spesso sono indirizzati al chirurgo estetico dallo.
Il problema delle orecchie a sventola. L'inestetismo delle orecchie a sventola può essere monolaterale o bilaterale. Si manifesta a seguito di una malformazione della cartilagine auricolare, la quale, non piegandosi formando una sorta di conca, rimane dritta e piatta. Il difetto è congenito e confinato prettamente nel campo estetico Le cosiddette orecchie a sventola sono un grosso problema e un grande difetto estetico per coloro che sono costretti a portarne il peso. La causa potrebbe essere un'anomala forma del padiglione auricolare, soprattutto a carico di un eccessivo sviluppo della conca, associato ad un appiattimento delle curve della regione dell'antielice